- parecchio
- pa·réc·chioagg.indef., pron.indef., avv., agg.1. agg.indef. FO in quantità considerevole o in numero rilevante, non poco: c'era parecchia gente, occorre parecchio denaro, lo rividi dopo parecchi giorni, passerà parecchio tempo; anche con riferimento alla forza o all'intensità: c'era parecchia corrente, soffiava parecchio ventoSinonimi: alquanto, diverso, molto, numeroso, tanto, vario.Contrari: poco.2a. pron.indef. CO ciò che è in quantità, in numero notevole: prendi un libro, ce ne sono parecchi nello studio; ti presto una maglia, ne ho parecchie nell'armadio; anche con valore neutro, in espressioni ellittiche: ci ha messo parecchio ad arrivare, un tempo piuttosto lungo; ha speso parecchio, una notevole quantità di denaroSinonimi: diverso, molto, tanto.Contrari: poco.2b. pron.indef. CO al pl., quantità di persone piuttosto elevata: si astennero in parecchi, telefonarono in parecchiSinonimi: diverso, molto, tanto.Contrari: poco.3. avv. CO alquanto, abbastanza: ci siamo divertiti parecchio, somiglia parecchio a un'altra persona, è nevicato parecchioSinonimi: abbastanza, molto, notevolmente, tanto, un bel po'.Contrari: poco.4. agg. OB LE pari, simile: salendo su per lo modo parecchio | a quel che scende (Dante)Sinonimi: simile, uguale.\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. *parĭcŭlu(m), dim. di par, paris "1pari".
Dizionario Italiano.